Opera in tre volumi basata sul Prometheus, di M. Schünke, E. Schulte e U. Schumacher e illustrazioni di M. Voll e K. Wesker, uno dei migliori Atlanti per gli studenti di Medicina e Chirurgia.
Anatomia umana è un testo dal forte impatto visivo, il cui obiettivo è quello di agevolare la comprensione della complessità del corpo umano.
Con la chiarezza delle sue immagini l'Atlante di Anatomia - Prometheus costituisce uno strumento indispensabile allo studio dell'anatomia.
L'Atlante di Anatomia Generale Prometheus è un'opera didattica e artistica, con oltre 2000 illustrazioni, 183 tabelle, spiegazioni, indicazioni didattiche, riferimenti anatomo-funzionali ed anatomo-clinici.
L'Atlante di Anatomia Prometheus Organi Interni è un'opera di aggiornamento e consultazione con migliaia di illustrazioni, spiegazioni, indicazioni didattiche, riferimenti anatomo-funzionali ed anatomo-clinici.
L'Atlante di Anatomia Prometheus Testa, Collo e Neuroanatomia è un'opera didattica e artistica, che comprende 1801 illustrazioni, 123 tabelle, spiegazioni, indicazioni didattiche, riferimenti anatomo-funzionali ed anatomo-clinici.
Manuale-atlante di anatomia macroscopica delle strutture della testa e del collo. Per ogni regione sono trattati ossa, articolazioni, muscoli, vasi e nervi. Include l'anatomia topografica di vasi e nervi e l'anatomia per sezioni con immagini radiografiche.
Finemente illustrato, uno strumento tascabile indispensabile per lo studio dell’anatomia
Fondamenti di Anatomia e Fisiologia fornisce una visione chiara e completa della struttura anatomica e del funzionamento del corpo umano
Questo testo rappresenta una risorsa fondamentale per gli studenti di Anatomia. È caratterizzato da eccellenti immagini e da tavole con schemi e tabelle, analizza le correlazioni cliniche e testa le conoscenze di base mediante domande di verifica.
La traduzione italiana del testo di F. H. Martini e E. F. Bartholomew, Essentials of Anatomy and Physiology, vuole contribuire a colmare una lacuna sentita da molti studenti e docenti del primo anno di corso, in particolare per quanto riguarda le Lauree Triennali delle ...
Il testo combina un approccio visivo con un’organizzazione modulare per fornire un materiale facile da usare e assimilabile in breve tempo, ottimizzando la resa degli argomenti di Anatomia e Fisiologia.
Il testo analizza aspetti generali e dettagli correlati agli aspetti clinici odontostomatologici fondamentali. Utile all’operatore odontoiatra di qualunque livello, rappresenta la continuità didattica di Anatomia Speciale nel campo oro-facciale.
Il testo rappresenta uno strumento di moderna impostazione e di raffinata realizzazione in grado di fornire nozioni anatomiche dettagliate e selezionate nell’ottica della professione medica e quindi estremamente valido durante l’apprendimento.
Testo di Neuroanatomia rivolto agli studenti di Medicina e di Professioni sanitarie. Presenta concetti di embriologia, citologia, anatomia comparata e fisiologia, elementi pedagogici e una ricca iconografia.