Elementi di Istologia
Nato dall'esigenza di fornire materiale didattico illustrativo agli studenti dei corsi di laurea in Scienze Motorie, Fisioterapia e Biotecnologie, questo volume dà ampio risalto alle immagini istologiche, corredandole di indicatori, legende e di schemi interpretativi.
Gli argomenti trattati sono organizzati in cinque capitoli che riguardano:
- i livelli di organizzazione della materia vivente
- il tessuto epiteliale
- il tessto connettivo
- il tessuto muscolare
- il tessuto nervoso nervoso
All'interno del testo sono riportate, inoltre, nozioni di Citologia e di Embriologia, ma soprattutto sono evidenziate correlazioni cliniche e funzionali.
Completano il volume:
- una vasta iconografia che facilita lo studio degli argomenti trattati
- immagini istologiche correlate di indicatori, legende e schemi interpretativi
- un glossario che aiuterà gli studenti ad acquisire dimestichezza con termini spesso considerati ostili e difficili da comprendere e memorizzare
Sfoglia una demo e consulta l'indice dettagliato
Consulta le altre pubblicazioni del catalogo universiario
Roberta Di Pietro - Ordinario di Istologia presso il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, Sezione di Morfologia Umana, con la collaborazione della Dr.ssa Maria Antonietta Centurione dell’Istituto di Genetica Molecolare di Pavia, Unità di Chieti, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il testo è stato realizzato in collaborazione con la dott.ssa Maria Antonietta Centurione dell'Istituto di Genetica Molecolare di Pavia, Unità di Chieti, Consiglio Nazionale delle Ricerche
CAPITOLO 1 - Livelli di organizzazione della materia
1.1 - L'Istologia è la branca della medicina che studia i tessuti
CAPITOLO 2 - Tessuto epiteliale
2.1 - Caratteristiche generali delle cellule epiteliali
2.2 - Epiteli di rivestimento
2.3 - Epiteli ghiandolari
CAPITOLO 3 - Tessuto connettivo
3.1 - Caratteristiche generali delle cellule connettivali
3.2 - Tessuti connettivi propriamente detti
3.3 - Tessuti connettivi di sostegno
3.4 - Tessuti connettivi con funzione trofica
CAPITOLO 4 - Tessuto nervoso
4.1 - Sistema nervoso
4.2 - Caratteristiche generali delle cellule nervose
4.3 - La comunicazione tra neuroni
4.4 - Rigenerazione del tessuto nervoso
CAPITOLO 5 - Tessuto muscolare
5.1 - Caratteristiche generali e tipologie di tessuto muscolare
5.2 - Tessuto muscolare scheletrico
5.3 - Tessuto muscolare cardiaco
5.4 - Tessuto muscolare liscio
GLOSSARIO
INDICE ANALITICO
Consulta l'indice dettagliato
Previa registrazione al sito i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni.