Un testo che affronta in modo completo e approfondito la chimica organica
Edizione revisionata e adattata alle esigenze degli studenti
Un’introduzione nel mondo della Chimica Organica che offre ottimi strumenti didattici per apprendere con facilità questa disciplina scientifica.
Un testo di chimica organica che affronta gli argomenti in modo logico e che rende alcuni semplici principi unificatori il fulcro da cui comprendere la chimica organica nella sua complessità.
Un testo di chimica organica pensato e scritto per studenti di corsi di laurea in materie scientifiche che richiedono una conoscenza di base della chimica organica.
Testo maneggevole di chimica organica, rivolto agli studenti che necessitano di conoscere le basi di questa materia
Questo eserciziario fornisce le linee guida sui concetti di chimica organica da applicare agli esercizi, svolge quindi degli esercizi a titolo esemplificativo e, infine, propone degli esercizi da svolgere.
Tavole di facile consultazione organizzate per classi di composti. Per ciascuna classe sono riportati definizione, gruppo funzionale, nomenclatura, reazioni caratteristiche ed esercizi più comuni.
Il testo è l’edizione inglese di “Esercizi di identificazione e caratterizzazione strutturale di composti organici”.
Il testo offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, riprendendo gli argomenti affrontati nel testo “Chimica Organica” di W. H. Brown, B. L. Iverson, E. V. Anslyn, C. S. Foote (V edizione).
La Guida alla Soluzione dei problemi offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, offrendo molteplici spunti per il ragionamento logico.
Testo di chimica organica sintetica e meccanicistica con kit di modelli molecolari allegato.
Questo libro offre un’introduzione alla chimica organica per studenti che intendano proseguire la propria carriera nell’ambito di una disciplina scientifica che richiede una base di chimica organica.
L'intento di questo testo è far conoscere quanto sia utile lo studio della Chimica dei Composti Eterociclici per valutare i progressi compiuti nel campo della sintesi dei farmaci e per acquisire familiarità con le strutture eterocicliche che rappresentan...
Questo libro offre un'introduzione alla chimica organica per studenti che intendano proseguire la propria carriera nell'ambito di una disciplina scientifica che richiede una base di chimica organica. Il testo si propone un triplice obiettivo: comprendere la logica che ...