Guida alla soluzione dei problemi da Chimica Organica di Brown, Iverson, Anslyn, Foote
Il testo offre la possibilità di verificare le conoscenze apprese durante lo studio della chimica organica, riprendendo gli argomenti affrontati nel testo “Chimica Organica” di W. H. Brown, B. L. Iverson, E. V. Anslyn, C. S. Foote (V edizione).
1. Legame covalente e geometria molecolare
2. Alcani e cicloalcani
3. Stereoisomeria e chiralità
4. Acidi e basi
5. Alcheni: legami, nomenclatura e proprietà
6. Reazioni degli alcheni
7. Alchini
8. Alogenoalcani, alogenazione e reazioni radicaliche
9. Sostituzione nucleofila e β-eliminazione
10. Alcoli
11. Eteri, epossidi e solfuri
12. Un’introduzione ai composti organometallici
13. Aldeidi e chetoni
14. Acidi carbossilici
15. Derivati funzionali degli acidi carbossilici
16. Anioni enolato ed enammine
17. Dieni, sistemi coniugati e reazioni pericicliche
18. Il benzene e il concetto di aromaticità
19. Reazioni del benzene e dei suoi derivati
20. Ammine
21. Composti eterociclici
22. Formazione catalitica di legami carbonio-carbonio
23. Carboidrati
24. Lipidi
25. Amminoacidi e proteine
26. Acidi nucleici
27. Chimica dei polimeri organici
28. Spettroscopia infrarossa
29. Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare
30. Spettrometria di massa